Arrow Right Long

PROGETTI

AGRICOOLTUR AL BISTROT DI CASA LAVAZZA

Aeroponica in cucina – Bistrot Casa Lavazza, Torino


Intro


All’interno dello storico edificio dell’ex Centrale Elettrica di via Bologna, oggi sede del Bistrot Casa Lavazza, la tecnologia agricola più innovativa incontra la ristorazione collettiva. Grazie alla collaborazione con Agricooltur®, aromatiche e ortaggi a foglia vengono coltivati direttamente nel bistrot con sistemi aeroponici a centimetro zero, offrendo agli chef ingredienti freschi, vivi e sostenibili ogni giorno.



Esigenza


Il Bistrot Casa Lavazza, che serve circa 600 pasti al giorno a dipendenti, collaboratori e cittadini torinesi, cercava una soluzione per integrare la sostenibilità nella cucina quotidiana, riducendo le distanze tra produzione e consumo e migliorando la qualità organolettica delle materie prime. L’obiettivo: offrire un menu fresco, innovativo e rispettoso dell’ambiente.



Soluzione


Per rispondere a questa esigenza, Agricooltur® ha installato un sistema completo di orti aeroponici indoor, integrato direttamente nel bistrot:


  • Hortus Cube: modulo compatto di coltivazione con germinatoio, illuminazione e sistema di nebulizzazione, ideale per ortaggi a foglia;
  • Due Aerofresh e tre Microhortus: per garantire alla brigata di cucina un accesso continuo a erbe aromatiche fresche e pronte all’uso;
  • App user-friendly per la gestione intuitiva delle coltivazioni anche da parte del personale di cucina.


Questa configurazione consente al bistrot di coltivare in autonomia e senza terra una parte significativa delle proprie verdure ed erbe, mantenendo inalterate freschezza, sapore e proprietà nutritive.



Risultati


L’integrazione dei sistemi Agricooltur ha trasformato il bistrot in un esempio virtuoso di ristorazione aziendale sostenibile:


  • Aromatiche e insalate coltivate in loco, raccolte a pochi minuti dalla preparazione;
  • Maggiore valore organolettico nei piatti, con accostamenti cromatici e gustativi sorprendenti;
  • Riduzione degli scarti e della necessità di refrigerazione;
  • Una nuova esperienza sensoriale per i clienti, che percepiscono freschezza e qualità fin dal primo morso.


Anche il ristorante stellato Condividere di Lavazza ha scelto di utilizzare le aromatiche coltivate con i sistemi Agricooltur®, apprezzandone la vivacità e l’intensità dei profumi, grazie all’assenza di stoccaggio in frigo e alla raccolta diretta poco prima dell’uso.

Agricooltur® S.p.A.   

Via Amoretti 36, 

Osasio (TO)

P.IVA 11967520013


+39 379 1618871

info@agricooltur.it

SEGUICI SU

Facebook
Instagram @agricooltur

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

Non consentire

OK