DA spazio inutilizzato a serra high-tech: il polo di Virle
Agritech in azione: impianto aeroponico indoor per la GDO e Ho.Re.Ca.
Intro
A Virle Piemonte (TO), uno spazio precedentemente inutilizzato è stato trasformato in un impianto produttivo ad alta tecnologia grazie alla visione di un imprenditore locale. Il nuovo impianto aeroponico indoor firmato Agricooltur rappresenta un modello concreto di come sostenibilità e innovazione possano generare valore reale per il territorio e per il settore agroalimentare.
Esigenza
L’obiettivo era rigenerare un ambiente inutilizzato in chiave produttiva e sostenibile, puntando su tecnologie avanzate per soddisfare la crescente domanda di ortaggi di qualità nella GDO e nel settore Ho.Re.Ca. L’imprenditore cercava una soluzione automatizzata, scalabile e capace di garantire elevate rese e continuità produttiva.
Soluzione
Agricooltur ha realizzato un impianto aeroponico indoor completo e altamente automatizzato, dotato di:
- Due linee di coltivazione verticali su tre livelli, ottimizzate per la crescita intensiva;
- Tre germinatoi a cinque piani per assicurare continuità nel ciclo colturale;
- Capacità produttiva annua: oltre 90.000 piante, destinate al mercato GDO e Ho.Re.Ca.;
- Sistema di nebulizzazione mirata che fornisce alle radici il giusto apporto di acqua e nutrienti, senza sprechi;
- Software di gestione con interfaccia touch, che consente di monitorare, regolare e ottimizzare i parametri ambientali e produttivi in tempo reale.
Risultati
L’impianto di Virle Piemonte dimostra come l’Agritech possa diventare leva strategica per la valorizzazione territoriale e la competitività agricola:
- Incremento della resa per metro quadro grazie alla coltivazione su più livelli;
- Drastica riduzione dell’uso di acqua e assenza di pesticidi;
- Continuità e qualità elevata nella fornitura per la grande distribuzione e il food service;
- Un modello replicabile per chi vuole fare impresa sostenibile nel settore agricolo.