Serra didattica indoor – IIS N. Bobbio, Carignano
Coltivare la scienza: quando la tecnologia entra in laboratorio
Intro
L’IIS N. Bobbio di Carignano ha scelto di arricchire la propria offerta formativa con un sistema di coltivazione aeroponica indoor, trasformando il laboratorio scientifico in un ambiente dinamico dove tecnologia e sostenibilità si imparano sul campo. Un’iniziativa che rende la scienza tangibile, osservabile e replicabile.
Esigenza
L’istituto cercava una soluzione per rafforzare l’approccio pratico alle materie scientifiche, coinvolgendo gli studenti in attività che unissero osservazione, sperimentazione e gestione di un sistema tecnologico reale. L’obiettivo era offrire un contesto applicato in cui studiare biologia, ambiente e tecnologia agricola attraverso l’esperienza diretta.
Soluzione
Agricooltur ha installato un sistema di coltivazione indoor con una linea produttiva, in grado di generare fino a 17.940 piante all’anno. La serra è progettata per essere utilizzata durante le ore di laboratorio, integrandosi perfettamente con il programma di scienze e materie STEM.
Durante le attività pratiche, gli studenti:
- Analizzano la germinabilità delle cialde di coltivazione;
- Monitorano parametri ambientali come temperatura e umidità, fondamentali per la crescita delle piante;
- Studiano il funzionamento del sistema di irrigazione a ciclo chiuso, che assicura distribuzione uniforme di acqua e nutrienti.
Risultati
Il progetto ha trasformato la serra in un laboratorio interattivo e multidisciplinare:
- Stimola l’interesse per la scienza applicata e le tecnologie sostenibili;
- Rende tangibili concetti teorici come fotosintesi, fattori climatici e nutrizione vegetale;
- Sviluppa competenze pratiche e trasversali, dal problem solving all’osservazione sistematica;
- Avvicina i giovani al mondo dell’agritech e dell’innovazione ambientale, offrendo spunti concreti per percorsi di studio e carriera futuri.
Un’esperienza che prepara gli studenti non solo a comprendere il presente, ma anche a progettare il futuro.